Dal 25 al 27 maggio 2023 si terrà a Catania presso l'Aula Magna del Siculorum Gymnasium e l'Area Terza Missione - Palazzo dell’Etna, il seminario di Formazione su "Gestione Crisi in Sanità dagli eventi naturali a quelli indotti (biocontenimento - bioterrorismo)" - Presidente del Seminario il Prof. Cristoforo Pomara
Eventi
The Archaeology and Anthropology of Forensic Human Remains
International One Health Conference: a systemic approach to managing urban and natural resources.
Catania Torri Biologiche
Convegno Le protesi superamento di limiti, misurazioni e convenzioni
Il Festival delle Istituzioni prevede tre giornate di incontri, lezioni e dialoghi tenuti da autorevoli specialisti che si soffermeranno sul significato, sul ruolo e sul contributo che le Istituzioni sono oggi in grado di offrire alla società contemporanea.
Il programma dettagliato dell'iniziativa, così come il link per effettuare la prenotazione agli incontri su Eventbrite sono disponibili alla pagina dedicata Festival delle Istituzioni | Università degli Studi di Catania Scuola Superiore di Catania (unict.it)
Si terrà a Catania il 21 e il 22 gennaio 2022 il Convegno dal titolo "Le protesi - superamento di limiti, convenzioni e misurazioni" organizzato dal gruppo GISDI-GISDAP e con il patrocinio della Società Italiana di Medicina Legale (SIMLA)
Presentazione del Convegno
Si terrà il 5 ottobre 2021 dalle ore 9,30, presso l’Aula Magna della Torre Biologica, il Convegno “Il Registro Tumori Integrato: prospettive e nuove sfide tra continuità e innovazione”, accreditato con 7 crediti ECM (medici, biologi, infermieri). Il Convegno è organizzato dal RTI CT-ME-EN coordinato dalla Prof.ssa Margherita Ferrante del DGFI.
Il 2 Ottobre 2021 alle ore 10:00, presso l'Aula Magna “F.
Si terrà da lunedì 20 settembre al 24 settembre p.v. - Polo didattico “Attilio Basile” - il Corso pratico di Anatomia chirurgica e Dissezione sperimentale otologica - XXXI Edizione - Organizzatore: Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e Tecnologie avanzate. PROGRAMMA