La Conferenza Internazionale “Urban Resilience and One Health. Strategies for a post-pandemic vision for Cities” si terra on-line dal 21 al 23 settembre prossimo. Nel Comitato scientifico la Prof.ssa Margherita Ferrante. Link dell’evento One Health Conference – REsilienceLAB e programma
Eventi
Dal 14 al 16 luglio l'evento ospiterà contributi di docenti del Dipartimento "GF Ingrassia". Al link la locandina.
Presidente del Congresso: Prof. Domenico Russello
Sede congressuale: Sala Congressi - Padiglione P, Azienda Ospedaliera Cannizzaro - Catania, Via Messina, 829
Consulta la locandina
L'8 giugno p.v. alle 15.00, su piattaforma Microsoft Teams - codice 6zjk1jv, il Prof. Sergio Castorina del Dipartimento "G.F. Ingrassia", in accordo con il Prof. Guido Basile, Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale, ha organizzato due seminari tenuti dal Prof. Joep Knol, indirizzati agli specializzandi in Chirurgia Generale e ai chirurghi dell'Ateneo.
Titoli dei seminari:
1) Embryologic base of anatomy and how it relates to colectomy
2) Laparoscopic splenic flexure mobilization: do's and don'ts
Webinar “La real world evidence e la sua utilità nella gestione della SARS-Cov-2”, organizzato dal Prof. Giovanni Corrao.
Al link la locandina con il programma dell'evento
Il SISM - sede locale di Catania ha organizzato il corso ADE: “Tutela del diritto alla Salute ai tempi del Covid-19” a cura della Prof.ssa Antonella Agodi.
Il corso di Attività Didattica Elettiva affronterà il tema dell’impatto della pandemia COVID-19 sul diritto alla Salute e sull’accesso ad un’assistenza sanitaria di qualità in Italia.
Il corso permetterà di evidenziare come la pandemia stia compromettendo il raggiungimento dei Sustainable Development Goals, SDGs, e di tracciare le strategie da seguire per contribuire alla loro realizzazione.
Catania festeggia il valore della ricerca con la Notte Europea dei Ricercatori (Sharper Night Catania 2020) e sta preparando un programma che spazia dai temi di frontiera della ricerca di base alle applicazioni tecnologiche nei campi più disparati. Interdisciplinarietà e sfide per il futuro saranno il filo conduttore del programma.
Sharper Night Catania 2020 si svolgerà online, al link seguente il sito dedicato: http://www.sharper-night.it/sharper-catania/
Si terrà a Catania il Congresso “Update in Medicina Legale 2020”. L’evento, articolato in tre canali paralleli, si propone quale momento di aggiornamento e di riflessione su tematiche di attuale interesse, declinate sotto profili sanitari, giuridici e sociali. Tra i Presidenti del Congresso, il Prof. Cristoforo Pomara, Professore ordinario di Medicina legale del DGFI.
Si terrà a Siracusa dal 7 al 9 maggio 2020 il 53° Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria E Logopedia. Presidente del Congresso è il Prof. Luigi Maiolino, Professore ordinario di Audiologia, MED/32 del DGFI.
Si terrà a Catania il 7-8 maggio 2020 il 6th International Meeting on Quality in Healthcare and Patients Safety "Choosing Wisely: Professionisti e cittadini insieme per una migliore assistenza"
Aula Torre Biologica F. Latteri, Università degli studi, Catania Via S. Sofia n. 89, Catania