FISIOLOGIA I - canale 2

Anno accademico 2021/2022 - 1° anno
Docente: Giampiero Leanza
Crediti: 2
SSD: BIO/09 - Fisiologia
Organizzazione didattica: 50 ore d'impegno totale, 36 di studio individuale, 14 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • Acquisire una comprensione chiara dei meccanismi cellulari e di rete che permettono il funzionamento dell’organismo umano.
  • Conoscere il funzionamento integrato dei diversi organi, apparati e sistemi di controllo mediante i quali l'organismo vivente ottiene e mantiene l'omeostasi del suo mezzo interno.
  • Acquisire una conoscenza di base dei substrati delle funzioni autonome.
  • Comprendere i meccanismi che, se alterati, determinano disfunzioni patologiche.

Alla fine del corso lo studente sarà in possesso delle conoscenze necessarie per comprendere i meccanismi alla base del funzionamento degli apparati e dei sistemi del corpo umano, acquisendo anche nozioni di organizzazione anatomica e di fisiopatologia.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali

N.B. Dato il perdurare dell'emergenza COVID-19, che come è noto ha imposto il ricorso a modalità telematiche di lezioni ed esami nel corso dell'ultimo semestre, non si esclude la prosecuzione di tale modalità anche nei mesi a venire. Pertanto, qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus


Prerequisiti richiesti

E' richiesta una preparazione di base in discipline come fisica, chimica, anatomia, istologia.


Frequenza lezioni

Frequenza obbligatoria secondo le norme del regolamento didattico del CdS


Contenuti del corso

Parte generale

  • Compartimentazione: cellule, tessuti e organi
  • Omeostasi, adattamento e reattività.
  • Comunicazione intercellulare e modulazione della trasduzione del segnale.
  • Sistemi di controllo: feedback e Riflessi.

Sistema cardio-circolatorio

  • Proprietà generali del miocardio, elettrocardiogramma, ciclo meccanico del cuore.
  • Gittata cardiaca e sua regolazione.
  • Regolazione della pressione arteriosa: influenza dei vasi e sistema renina-angiotensina.
  • Il riflesso barocettivo.

Fisiologia renale

  • Apparato urinario, nefrone, ultrafiltrazione glomerulare, processi di riassorbimento e secrezione tubulare.
  • Azioni dell’ormone antidiuretico e dell’aldosterone, regolazione della diuresi, regolazione dell’equilibrio acido-base. Sistemi tampone dell’organismo.
  • Minzione e sua regolazione.

Sistema respiratorio

  • Meccanica della respirazione e funzioni dello spazio pleurico
  • Funzioni del polmone nella regolazione dell'equilibrio acido-base
  • Controllo nervoso della respirazione
  • Controllo chimico della respirazione
  • Controllo del centro respiratorio
  • Risposte ventilatorie all'acidosi e all'alcalosi

Fisiologia della nutrizione

  • Digestione e assorbimento dei carboidrati, grassi e proteine.
  • Metabolismo basale, masse corporee e loro determinazione.
  • Bilancio idrico: assunzione ed eliminazione dell'acqua. Vie di eliminazione dell'acqua. Ormoni regolatori del bilancio idro-elettrolitico: vasopressina, renina, angiotensina, aldosterone. Strutture nervose deputate alla regolazione dell'assunzione di acqua: centro della sete.

Testi di riferimento

1. Silverthorn - FISIOLOGIA UMANA. UN APPROCCIO INTEGRATO - PEARSON

2. Fox - FISIOLOGIA UMANA - PICCIN



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Tutti gli argomenti in programmaGli argomenti sono trattati nei testi proposti 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale. Nel corso dell'esame, verrà valutata in particolare la capacità di argomentazione logica da parte dello studente sulle domande proposte.

Le date degli esami saranno visibili sul sito del CdS

N.B. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni di emergenza sanitaria lo dovessero richiedere.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Le domande rifletteranno la totalità delle tematiche elencate nel programma, senza preferenza alcuna. Nel corso dell'esame, verrà valutata in particolare la capacità di argomentazione logica da parte dello studente