SCIENZE BIOMEDICHE
Modulo CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA

Anno accademico 2022/2023 - Docente: MASSIMO CARUSO

Risultati di apprendimento attesi

Il corso intende fornire le nozioni base della Chimica Organica, indispensabili alla comprensione della struttura e delle funzioni delle molecole biochimiche e delle reazioni che avvengono durante il loro metabolismo nelle cellule degli organismi viventi, sia unicellulari che pluricellulari.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Didattica frontale in aula. 

Compatibilmente con la disponibilità di spazi, saranno organizzate visite in laboratorio per osservare tecniche e strumenti di base.

Prerequisiti richiesti

Conoscenze di base di Chimica generale ed inorganica

Frequenza lezioni

La frequenza delle lezioni è obbligatoria come specificato dal regolamento didattico del Corso di Laurea.

Contenuti del corso

-->

Chimica Organica

  • Il Carbonio: capacità di legame, orientamento tridimensionale delle molecole ad esso legate
  • Idrocarburi (Alcani, Alcheni, Alchini, Alogenuri alchilici, Idrocarburi saturi ed insaturi, Reazioni degli idrocarburi)
  • Alcoli ed Eteri (Alcoli, Tioli, Eteri)
  • Aldeidi
  • Chetoni

  • Emiacetali ed Emichetali

  • Acidi Carbossilici
  • Esteri
  • Ammine
  • Amminoacidi
  • Ammidi
  • Composti Aromatici

 Biochimica

  • Carboidrati (Monosaccaridi, Disaccaridi, Polisaccaridi)
  • Lipidi (Acidi grassi, Trigliceridi, Saponi, Cere, Fosfolipidi, Glicolipidi, Derivati degli acidi grassi, Steroidi)
  • Nucleotidi e Acidi Nucleici (Costituenti degli acidi nucleici, Polimerizzazione e struttura degli acidi nucleici, Metabolismo degli acidi nucleici)

  • Proteine (Amminoacidi, Legame peptidico, Struttura delle proteine, Denaturazione delle proteine, Emoglobina e mioglobina, Glicoproteine, Lipoproteine)

  • Enzimi (Struttura, Meccanismo di azione, Cinetica enzimatica, Nomenclatura e classificazione, Impiego diagnostico degli enzimi, Inibizione enzimatica, Regolazione degli enzimi).
  • Il metabolismo: Introduzione al metabolismo: vie cataboliche ed anaboliche. Importanza dell' ATP nel collegamento fra catabolismo e anabolismo.
  • Il metabolismo glucidico. Digestione e assorbimento dei glucidi. Glicogenolisi,  glicogenosintesi e loro regolazione. Glicolisi e sintesi di ATP “a livello del substrato”. Destino metabolico del piruvato: produzione di lattato e decarbossilazione ossidativa con liberazione di acetil-CoA. Il ciclo di Krebs. La via dei pentosi (cenni). La gluconeogenesi.
  • Il metabolismo lipidico. Digestione e assorbimento dei lipidi. Le lipoproteine plasmatiche (cenno). Il catabolismo dei trigliceridi e degli acidi grassi (la beta ossidazione). La biosintesi degli acidi grassi. I corpi chetonici, cenni. Biosintesi e ruoli del colesterolo (cenni).
  • La catena respiratoria mitocondriale, produzione di ATP.

  • Il metabolismo dei composti azotati. La digestione delle proteine e l'assorbimento degli aminoacidi. Il metabolismo degli aminoacidi. Aminoacidi gluconeogenetici e chetogenetici. L'eliminazione dell'ammoniaca. Ciclo dell'urea, cenni.

Testi di riferimento

Si consiglia di adottare uno dei seguenti testi. Il primo copre gli argomenti principali delle tre materia che compongono l'insegnamento di Scienze Biomediche. I successivi due (facoltativi) sono testi utili ad approfondire gli argomenti di Biochimica:

o  Chimica Biochimica e Biologia applicata - M. Stefani e M. Taddei - Zanichelli Editore 

o  Chimica e Biochimica - M. Bertoldi, D. Colombo, F. Magni, O. Marin, P. Palestini - Edises Università

o   Principi di Biochimica di Lehninger - D.L. Nelson, M.M. Cox - Zanichelli Editore


AutoreTitoloEditoreAnnoISBN
M. Stefani e M. Taddei Chimica Biochimica e Biologia applicataZanichelli20159788808152275
M. Bertoldi, D. Colombo, F. Magni, O. Marin, P. PalestiniChimica e BiochimicaEdises Università20159788879598781
D.L. Nelson, M.M. CoxPrincipi di Biochimica di LehningerZanichelli20189788808920690

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento verrà valutata mediante test in itinere e la verifica finale avverrà mediante esame orale.

Per l’attribuzione del voto finale si terrà conto dei seguenti parametri:
Voto 29-30 e lode: lo studente ha una conoscenza APPROFONDITA della materia ha ottime capacità comunicative e padroneggia il linguaggio tecnico-scientifico.
Voto 26-28: lo studente ha una BUONA conoscenza della materia ed espone gli argomenti in modo chiaro utilizzando un linguaggio tecnico-scientifico appropriato;
Voto 22-25: lo studente ha una DISCRETA conoscenza della materia, anche se limitata agli argomenti principali ed espone gli argomenti in modo abbastanza chiaro con una discreta proprietà di linguaggio;
Voto 18-21: lo studente ha la MINIMA conoscenza della materia ed espone gli argomenti in modo sufficientemente chiaro sebbene la proprietà di linguaggio sia poco sviluppata;
Esame non superato: lo studente NON POSSIEDE LA CONOSCENZA MINIMA richiesta dei contenuti principali dell’insegnamento. La capacità di utilizzare il linguaggio specifico è scarsissima o nulla e non è in grado di applicare autonomamente le conoscenze acquisite.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Nelle prove in itinere gli studenti risponderanno a quesiti tipo che rifletteranno le domande dell'esame finale.

ENGLISH VERSION