TIROCINIO - I ANNO

Anno accademico 2019/2020 - 1° anno
Docente: Docente non ancora assegnato
Crediti: 14
SSD: MED/50 - Scienze tecniche mediche applicate
Organizzazione didattica: 350 ore d'impegno totale, 0 di studio individuale, 140 di esercitazione, 70 di laboratorio, 140 di altre attività
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Sviluppare delle capacità comunicative e relazionali orientate sia all’ascolto del paziente ipoacusico e dei caregivers sia ad un sinergico lavoro multidisciplinare di equipe.

Saper eseguire le principali provi audiometriche volte alla definizione del campo dinamico uditivo.

Classificazione delle ipoacusie secondo gli standard OMS e BIAP.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Attività di tirocinio individuale da svolgere presso:

  • Ambulatori della clinica ORL dell’Azienda Policlinico - Universitaria “Vittorio Emanuele” – Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate “G. F. Ingrassia” – Università degli Studi di Catania.

Prerequisiti richiesti

Aver superato l’esame:

  • C. I. Scienze Biomediche.
  • Audiologia I.

Frequenza lezioni

La frequenza è obbligatoria per l’intero monte ore previsto.


Contenuti del corso

  • Esecuzione dei principali test audiometrici, con e senza mascheramento, volti alla definizione del campo dinamico uditivo del paziente: esame otoscopico, esame impedenzometrico, test di Metz, test di Anderson, esame audiometrico tonale liminare (HTL e UCL), esami audiometrici tonali sopraliminari, esame audiometrico vocale;
  • Interpretare gli audiogrammi e classificare le ipoacusie in relazione a tipologia, entità ed epoca d’insorgenza;
  • Affiancare il personale sanitario nell’esecuzione dello screening uditivo neonatale e nell’esecuzione dell’audiometria comportamentale in pazienti pediatrici e/o non collaboranti;
  • Affiancare il personale sanitario nell’esecuzione ed interpretazione dello studio dei potenziali evocati uditivi;
  • Affiancare il personale sanitario nella gestione delle principali patologie di interesse otorinolaringoiatrico.

Testi di riferimento

Lo svolgimento dell’attività pratica va coadiuvata dallo studio dei principali testi italiani di riferimento in campo audiologico:

  • M. Maurizi – Audiovestibologia clinica, II edizione - Idelson-Gnocchi, Napoli, 2000;
  • S. Prosser – Argomenti di Audiologia – Omega, Torino, 2013;
  • S. Prosser – Audiometria & Psicoacustica – Cleup, Padova, 2017;
  • R. Albera, O. Schindler – Audiologia e foniatria – Minerva Medica, Torino, 2003.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica: Prova orale annuale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • Qual è il significato clinico di un timpanogramma di tipo “B” secondo la classificazione di Jerger?
  • Quando e come si utilizza il mascheramento nell’esecuzione dell’esame audiometrico tonale liminare?
  • Qual è il significato clinico della positività al test di Metz?
  • Come si interpreta la curva di discriminazione verbale?
  • Qual è il significato delle otoemissioni acustiche?
  • Come si esegue un ABR per ricerca di soglia?