Ignazia Tiziana Emmi

Docente a contratto di Glottologia e linguistica [L-LIN/01]

Tiziana Emmi è attualmente assegnista di ricerca per il s.s.d. L-LIN/01 “Glottologia e Linguistica” con un programma di ricerca dal titolo Il lessico del siciliano di matrice latina. Schedatura e analisi per la realizzazione di un Prontuario Etimologico Siciliano (PES). È abilitata a professore associato per il settore concorsuale 10/G1 "Glottologia e Linguistica” ed è docente a contratto di "Linguistica generale con laboratorio" nel Cds in Lettere e di “Glottologia e Linguistica” nei Cds in Dietistica e in Logopedia e nel Corso di laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie dell’Università di Catania.

È stata già due volte assegnista di ricerca per il s.s.d. L-LIN/01 “Glottologia e Linguistica”: da dicembre 2009 (per tre annualità) con un programma di ricerca dal titolo Un bene culturale dimenticato: l’opera linguistico-letteraria di Nino Martoglio e la formazione del lessico siciliano. Per una linguistica del territorio; successivamente, da luglio 2017 (per due annualità) con un progetto dal titolo Grammaticografia dell’italiano.

I suoi interessi di ricerca vertono principalmente su: morfologia lessicale dell’italiano e dei dialetti (in prospettiva sia sincronica che diacronica), fraseologia, grammaticografia dell’italiano, interlingue e apprendimento in L2, lessicologia e lessicografia, e interpunzione. Si è interessata, inoltre, di storia del pensiero linguistico e del rapporto tra letteratura e dialetto. 

Tra le sue pubblicazioni più recenti si annoverano la monografia La formazione delle parole nel siciliano (Palermo, 2011) e i seguenti contributi in volume: Le espressioni multiparola nelle grammatiche di italiano per apprendenti stranieri (Roma, 2020), Competenze di scrittura in italiano L2 di apprendenti stranieri (Moncalieri, 2019), Gli usi della punteggiatura nell’italiano scritto a scuola: funzione comunicativo-testuale, sintattica o prosodica? (Firenze, 2019), Polirematiche e composti: separazione o continuum? Difficoltà di analisi e problemi di metalinguaggio (Riga, 2019).

VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020


Anno accademico 2017/2018

La mia attività di ricerca è incentrata sullo studio della morfologia e del lessico, in prospettiva sincronica e diacronica. 

Le mie pubblicazioni riguardano prevalentemente: i) la morfologia flessiva e lessicale dell’italiano e dei dialetti, con particolare riferimento alla formazione delle parole del siciliano moderno e antico (in prospettiva sincronica e storica) e alla storia del pensiero linguistico e degli studi relativi alla Wortbildung; ii) la fraseologia, sia in prospettiva teorica che in relazione al trattamento dei lessemi complessi nelle grammatiche e nei dizionari; iii) lessicologia e lessicografia; iv) grammaticografia dell’italiano L1 ed L2; v.) interlingue e apprendimento di L2; vi.) interpunzione (con particolare riferimento all’italiano scritto a scuola); vii) usi marcati di lessico e sintassi in opere letterarie.

Attualmente mi sto occupando di linguistica storica e ricerca etimologica, con una ricerca che pertiene all’assegnazione degli etimi ai lessemi di origine latina (patrimoniale e dotta) del Vocabolario Siciliano di Piccitto-Tropea-Trovato (1977-2002), a parziale integrazione di quanto già presente nel Vocabolario Storico ed Etimologico S di Varvaro (2014).