C.I. SCIENZE BIOMEDICHE

Anno accademico 2018/2019 - 1° anno
Docenti Crediti: 12
SSD
  • BIO/16 - Anatomia umana
  • BIO/09 - Fisiologia
  • MED/04 - Patologia generale
Organizzazione didattica: 300 ore d'impegno totale, 216 di studio individuale, 84 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • ANATOMIA UMANA

    Lo studente deve dimostrare di comprendere l'organizzazione strutturale del corpo umano, dal livello macroscopico a quello microscopico e le relazioni topografiche tra le strutture, correlandole con la struttura istologica e la funzione, così da fornire una base razionale sulla quale fondare la propria attività pratica. Con particolare riguardo all'organo dell'udito e dell'equilibrio.

  • FISIOLOGIA

    Scopo dell'insegnamento è fornire la conoscenza delle modalità di funzionamento dei Sistema Nervoso Centrale e Periferico e dei meccanismi di controllo funzionale.

  • PATOLOGIA GENERALE

    Il corso di Patologia Generale ha l’obiettivo di fornire allo studente le basi per la comprensione dei processi patologici fondamentali che sono causa di malattie nell’uomo. Verranno analizzati le cause di malattie (eziologia), i meccanismi attraverso cui gli agenti eziologici determinano le manifestazioni morbose (patogenesi) e come l’organismo risponde all’azione lesiva degli agenti patogeni. L’attenzione sarà focalizzata, principalmente, sui meccanismi cellulari e molecolari responsabili della comparsa di malattia e come questi determinano alterazioni delle normali funzioni fisiologiche di tessuti ed organi.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • ANATOMIA UMANA

    L'insegnamento si svolge le modalità di didattica frontale con eventuali seminari che prevedono la partecipazione attiva dei discenti.

  • FISIOLOGIA

    Lezioni frontali

  • PATOLOGIA GENERALE

    L'insegnamento verrà svolto mediante l'erogazione di lezioni di didattica frontale.


Prerequisiti richiesti

  • ANATOMIA UMANA

    nessuno

  • FISIOLOGIA

    Per questo corso non è prevista nessuna propedeuticità formale. Tuttavia per accedere al corso è necessario essere in possesso di basi di anatomia, fisica, chimica inorganica e organica e biologia.

  • PATOLOGIA GENERALE

    Conoscenze di base di fisica, chimica inorganica e organica, biologia, microbiologia e anatomia.


Frequenza lezioni

  • ANATOMIA UMANA

    obbligatoria

  • FISIOLOGIA

    Obbligatoria

  • PATOLOGIA GENERALE

    Obbligatoria


Contenuti del corso

  • FISIOLOGIA

    SISTEMA NERVOSO: Il neurone. Potenziale di membrana. Potenziale d’azione. Sinapsi. Contrazione muscolare. Organizzazione del sistema motorio. Organizzazione del sistema sensoriale. Recettori e vie sensoriali. Corteccia sensoriale. Funzioni integrative superiori. Sistema nervoso autonomo

  • PATOLOGIA GENERALE

    Patologia generale: eziologia e patogenesi; Patologie ereditarie, ambientali e da agenti patogeni; Immunologia ed immunopatologia; Processo infiammatorio e di guarigione; La febbre; Patologia cellulare; Oncologia.


Testi di riferimento

  • ANATOMIA UMANA
    1. Compendio di Anatomia Umana, Luigi Cattaneo. Monduzzi Editore.
    2. Martini, Timmons, Tallitsch – Anatomia Umana – Quinta edizione EdiSES.
    1. G. Ambrosi et al. - ANATOMIA DELL' UOMO - EdiErmes
    1. Anatomia del Gray - I fondamenti, EDRA LSWR, Gennaio 2015

     

     

  • FISIOLOGIA

    Silverthorn: Fisiologia, un approccio integrato. Casa Editrice Ambrosiana; Purves-Augustine-Fitzpatrick-Hall-LaMantia-McNamara-White: Neuroscienze. Zanichelli.

  • PATOLOGIA GENERALE

    ELEMENTI DI PATOLOGIA GENERALE per i Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie - GM Pontieri - III edizione - PICCIN

    PATOLOGIA GENERALE Patologia d’organo e molecolare - Rubin - VI Edizione - PICCIN


Programmazione del corso

ANATOMIA UMANA
 ArgomentiRiferimenti testi
1. Generalità: Termini anatomici, assi e piani del corpo umano, organi cavi e organi pieni. (*) 
2Apparato respiratorio (*)compendio di anatomia umana. Luigi Cattaneo. Capitolo 7 
3Apparato digerente (*)compendio di anatomia umana. Luigi Cattaneo. Capitolo 6 
4Apparato urinario (*)compendio di anatomia umana. Luigi Cattaneo. Capitolo 8 
5Apparato cardiovascolare: il cuore, grande e piccola circolazione (*) compendio di anatomia umana. Luigi Cattaneo. Capitolo 5 
6Cenni sull’apparato locomotore con particolare riferimento al distretto cranio-cefalico (*)compendio di anatomia umana. Luigi Cattaneo. Cap. 2,3,4 
7Cenni Sistema nervoso centrale, periferico ed autonomo con particolare riferimento alle vie acustica e vestibolare (*)compendio di anatomia umana. Luigi Cattaneo. Cap.14,15 
8Orecchio (*)compendio di anatomia umana. Luigi Cattaneo. Capitolo 27 
9Apparato Tegumentario: cennicompendio di anatomia umana. Luigi Cattaneo. Capitolo 19 
FISIOLOGIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1I segnali elettrici delle cellule nervose;Silverthorn: Fisiologia, un approccio integrato. Casa Editrice Ambrosiana 
2Il sistema della sensibilità: tatto, propriocezione, dolore;Purves-Augustine-Fitzpatrick-Hall-LaMantia-McNamara-White: Neuroscienze. Zanichelli. 
3La funzione visiva: l’occhio e le vie visive centrali; Silverthorn: Fisiologia, un approccio integrato. Casa Editrice Ambrosiana 
4Apparato vestibolare: sacculo, utricolo, canali semicircolari Riflessi vestibolariPurves-Augustine-Fitzpatrick-Hall-LaMantia-McNamara-White: Neuroscienze. Zanichelli. 
5Il sistema uditivoPurves-Augustine-Fitzpatrick-Hall-LaMantia-McNamara-White: Neuroscienze. Zanichelli. 
6Il muscolo scheletrico e quello liscio; Riflessi spinali;Silverthorn: Fisiologia, un approccio integrato. Casa Editrice Ambrosiana 
7il controllo motorio: motoneuroni superiori ed inferiori; Purves-Augustine-Fitzpatrick-Hall-LaMantia-McNamara-White: Neuroscienze. Zanichelli. 
8La corteccia motoria e premotoria: organizzazione anatomica e funzionale; Purves-Augustine-Fitzpatrick-Hall-LaMantia-McNamara-White: Neuroscienze. Zanichelli. 
9Gangli della base; Cervelletto; Purves-Augustine-Fitzpatrick-Hall-LaMantia-McNamara-White: Neuroscienze. Zanichelli. 
10Sistema motorio visceralePurves-Augustine-Fitzpatrick-Hall-LaMantia-McNamara-White: Neuroscienze. Zanichelli. 
PATOLOGIA GENERALE
 ArgomentiRiferimenti testi
1Introduzione allo studio della patologia generale Elementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 1 
2Le malattie ereditarieElementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 2; Patologia Generale - Rubin - CAPITOLO 6 
3Patologia ambientale e nutrizionaleElementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 3; Patologia Generale - Rubin - CAPITOLO 8 
4Infezione e malattie infettive Elementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 4; Patologia Generale - Rubin - CAPITOLO 9 
5Difese dell’organismoElementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 5 
6ImmunodeficienzeElementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 6; Patologia Generale - Rubin - CAPITOLO 4 
7InfiammazioneElementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 7; Patologia Generale - Rubin - CAPITOLO 2 
8Reazioni immunopatogene Elementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 8; Patologia Generale - Rubin - CAPITOLO 4  
9Autoimmunità Elementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 10 
10Il processo riparativoElementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 11; Patologia Generale - Rubin - CAPITOLO 3  
11Ipertermie febbrili e non febbriliElementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 12 
12Alterazioni della crescita e della differenziazione delle celluleElementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 13 
13Processi regressivi della cellula e della matrice extracellulareElementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 14 
14Morte cellulareElementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 15; Patologia Generale - Rubin - CAPITOLO 1  
15I tumori Elementi di Patologia Generale - Pontieri - CAPITOLO 16; Patologia Generale - Rubin - CAPITOLO 5 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • ANATOMIA UMANA

    prova orale

  • FISIOLOGIA

    Esame Orale

  • PATOLOGIA GENERALE

    Prova orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • ANATOMIA UMANA

    descrizione dell'orecchio medio, caratteristiche strutturali del rene, descrizione delle cavità nasali

  • FISIOLOGIA

    Perchè la coclea risponde in maniera selettiva alle singole frequenze acustiche.

    Funzione delle cellule ciliate interne.

    Funzione delle Vie Uditive.

    Aree funzionalmente distinte della corteccia uditiva.

  • PATOLOGIA GENERALE

    - Quali sono i segni della flogosi?

    - Quali sono le proteine infiammatorie di fase acuta?

    - Cosa si intende per apoptosi?

    - Definizione di oncogeni e loro ruolo funzionale.