C.I. RIABILITAZIONE SPECIALISTICA

Anno accademico 2018/2019 - 2° anno
Docenti Crediti: 9
SSD
  • MED/31 - Otorinolaringoiatria
  • MED/32 - Audiologia
  • MED/30 - Malattie apparato visivo
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 162 di studio individuale, 63 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    ​Conoscere le principali nozioni di anatomia e fisiopatologia dell’apparato uditivo-vestibolare e della laringe.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    Lezioni frontali

  • AUDIOLOGIA

    Lezioni frontali.

    I temi del programma verranno discussi con l'ausilio di slides e gli argomenti proposti saranno oggetto di discussione collettiva e di approfondimento sulla base di eventuali quesiti emersi nel corso delle lezioni stesse.


Prerequisiti richiesti

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    Conoscenze di anatomia e fisiologia delle vie aeree superiori e dell'apparato uditivo e vestibolare


Frequenza lezioni

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    Obbligatorio il raggiungimento del 70% delle presenze in aula

  • AUDIOLOGIA

    Obbligatoria


Contenuti del corso

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    - basi anatomo-funzionali e neurofisiologiche dell’apparato uditivo-vestibolare

    - indagine clinica e strumentale della funzione uditiva in rapporto all’età
    - criteri di classificazione delle sordità
    - principali malattie che determinano ipoacusia in età evolutiva, adulta e senile
    - percorso diagnostico-terapeutico del paziente ipoacusico
    - anatomia descrittiva, endoscopica e radiologica della laringe
    - principali malattie causa di disfonia/disfagia/dispnea
    - percorso diagnostico-terapeutico del paziente disfagico/disfonico/dispnoico

    Programma dettagliato
    Anatomia e fisiologia dell’orecchio, della laringe e del collo.
    Procedimenti di indagine clinico-strumentale utili alla diagnosi in ORL.
    Patologie dell’apparato oto-vestibolare: inquadramento etio-fisio-patologico, clinico e terapeutico.
    Patologie del faringe: inquadramento etio-fisiopatologico, clinico e terapeutico.
    Patologie della laringe: inquadramento etio-fisio-patologico, clinico e terapeutico.


Testi di riferimento

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    - Otorinolaringoiatria. Albera – Rossi. Edizioni Minerva Medica. Torino
    - Trattato di Otorinolaringoiatria ed Audiologia. Pignataro L., A. Cesarani, G. Felisati, A. Schindler. EdiSes.
    - Materiale didattico distribuito durante le lezioni a cura del docente

  • AUDIOLOGIA

    Argomenti di Audiologia. S. Prosser, A. Martini - Ed. Omega; 2013

    Audiologia protesica – U. Ambrosetti, F. Di Bernardino, L. Del Bo, Ed. Minerva Medica - II Edizione; 2018

    Audiovestibologia clinica - M Maurizi , Ed Idelson-Gnocchi - II edizione; 2000

    Audiologia a foniatria. R. Albera, O. Schindler, Ed. Minerva Medica; 2003


Programmazione del corso

OTORINOLARINGOIATRIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Classificazioni delle ipoacusiePignataro. pag. 67-71 
2Principali malattie causa di ipoacusia in età adulta e senilePignataro. pag. 82-92; 94-113 
3Fisiologia della fonazione, deglutizione e respirazionePignataro. 260-262 
4Principali patologie causa di disfonia in età adulta e senilePignataro 273-286 
AUDIOLOGIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Cenni di fisica acusticaAudiovestibologia clinica - M Maurizi , Ed Idelson-Gnocchi - II edizione; 2000 
2Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Uditivo e Vestibolare Argomenti di Audiologia. S. Prosser, A. Martini - Ed. Omega; 2013  
3Semeiotica clinica e strumentale in audiologiaAudiologia a foniatria. R. Albera, O. Schindler, Ed. Minerva Medica; 2003 
4Studio della funzione uditiva: audiometria soggettiva e oggettivaArgomenti di Audiologia. S. Prosser, A. Martini - Ed. Omega; 2013  
5Epidemiologia e classificazione delle ipoacusie Argomenti di Audiologia. S. Prosser, A. Martini - Ed. Omega; 2013  
6Fisiopatologia delle ipoacusie trasmissive e neurosensorialiArgomenti di Audiologia. S. Prosser, A. Martini - Ed. Omega; 2013 
7Principi di protesizzazione acustica, protesi impiantabili e impianto cocleareAudiologia protesica – U. Ambrosetti, F. Di Bernardino, L. Del Bo, Ed. Minerva Medica - II Edizione; 2018 
8Patologia vertiginosa: inquadramento diagnostico e diagnosi differenzialeVestibologia clinica. A.P. Casani, D. Nuti, P. Pagnini -Ed. Eureka; 2014 
9La riabilitazione vestibolareVestibologia clinica. A.P. Casani, D. Nuti, P. Pagnini -Ed. Eureka; 2014 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    Prova scritta e prova orale (Quiz a risposta multipla e discussione dei risultati)

  • AUDIOLOGIA

    L'accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede la somministrazione di un questionario iniziale a risposta multipla denominato “prerequisiti di ammissione”; un questionario a risposta multipla “in itinere” e un esame orale di valutazione finale.



Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    - Classificazione delle ipoacusia

    - Classificazione degli apparecchi acustici

    - Indicazioni all'impianto cocleare

    - Studio dell'ABR

    - Sceening uditivo neonatale